10/28/25

Berna senza tempo, lungo il fiume

Scopri una capitale dove calma, cultura e bellezza quotidiana scorrono insieme lungo l’Aare.

Berna sembra meno una capitale e più una cartolina vivente. Costruita su una curva del fiume Aare color turchese, la sua città vecchia, patrimonio dell’UNESCO, è piena di arcate, fontane e torri con orologi che raccontano silenziosamente la storia della Svizzera. Il ritmo qui è lento — ed è proprio questo a renderla speciale.

Inizia dalla Zytglogge, la torre dell’orologio del XV secolo dove gli abitanti si fermano ancora per guardare lo spettacolo ogni ora. Poi segui le arcate in arenaria per scoprire piccole boutique, librerie dell’usato e cioccolaterie a conduzione familiare. Nei giorni di pioggia, le arcate ti proteggono — un dettaglio che i bernesi amano ricordare con un sorriso.

In estate, la città prende vita lungo il fiume. Dopo il lavoro, gli abitanti si mettono il costume e si lasciano trasportare dalla corrente dell’Aare — una tradizione che incarna perfettamente lo spirito rilassato di Berna. Puoi noleggiare una borsa impermeabile all’Eichholz o al Marzili, tuffarti e farti portare via dalla corrente passando davanti al Parlamento e ai ponti, circondato da risate e luce estiva.

Gli amanti del buon cibo non dovrebbero perdersi il Café Rosengarten, che offre la vista migliore sulla città vecchia, o il mercato contadino sulla Bundesplatz il martedì e il sabato mattina. E per un’esperienza davvero locale, prova la Berner Platte — un piatto ricco di carni e crauti, perfetto dopo una nuotata o una passeggiata invernale.

Di notte, Berna brilla dolcemente sotto le luci calde dei lampioni. Gli studenti si ritrovano nel quartiere della Matte per bere qualcosa lungo il fiume, mentre altri si dirigono alla Dampfzentrale — uno spazio artistico ricavato da una vecchia centrale elettrica che oggi ospita concerti, teatro e danza contemporanea.

Berna non è una città che cambia in fretta — ed è proprio questa la sua forza. Ti invita a rallentare, a respirare e a notare i piccoli dettagli: il profumo del caffè tostato sotto le arcate, il riflesso della luna sull’Aare, il sorriso tranquillo di chi ama davvero il luogo in cui vive.