10/28/25

Biel/Bienne, tra due lingue

Una città bilingue dove la precisione incontra la creatività, accanto alla calma del lago.

Biel/Bienne non rientra in una sola categoria — né in una sola lingua. Situata tra le montagne del Giura e il suo tranquillo lago, è un luogo dove francese e tedesco si fondono naturalmente in una cultura che scorre con semplicità. Qui la gente cambia lingua a metà frase e nessuno ci fa caso — fa parte del fascino della città.

Inizia la tua visita nella città vecchia, dove le case del XVIII secolo ospitano atelier d’arte, librerie dell’usato e laboratori di design. Le stradine sono piene di colore, di personalità e di quell’energia rilassata che appartiene solo a Biel. Fermati al Café Ring o al Lokal Int — due luoghi molto amati dove puoi gustare un espresso mentre ascolti conversazioni in entrambe le lingue allo stesso tempo.

Biel/Bienne è la culla dell’orologeria svizzera — Omega, Swatch e Rolex sono tutte nate qui. Puoi visitare l’Omega Museum, dove il patrimonio e l’innovazione si incontrano in un equilibrio perfetto. Ma ciò che definisce davvero la città non è la sua precisione — è la sua libertà.

Dirigiti verso il lago per cambiare ritmo. Il Bielersee è circondato da vigneti e colline boscose che sembrano fatte per passeggiare o pedalare. Noleggia una tavola da paddle o prendi una barca per raggiungere l’Isola di San Pietro, un rifugio tranquillo che ha ispirato filosofi e artisti. Quando il tempo è mite, gli abitanti nuotano finché il sole non scompare dietro il Giura.

La sera, Biel/Bienne si tinge d’oro. La città vecchia si riempie di risate, musica di strada e del dolce mormorio di due lingue che si intrecciano. Prendi qualcosa da bere al Volver o al Le Carrousel, due locali che riflettono perfettamente l’anima bilingue della città — informale, creativa e aperta a tutti.

Biel/Bienne non ama mettersi in mostra, semplicemente esiste in tutta la sua bellezza. Una città dove le differenze non sono barriere, ma ponti — tra lingue, persone e modi di vedere il mondo.